Chi Siamo

Il Laboratorio Ortopedico “Flaminio” nasce nel 1986 nella sede storica di Civita Castellana dopo un’esperienza maturata a livello nazionale dal tecnico ortopedico Orlando Cervoni. Con il tempo, al fine di assistere sempre più da vicino la clientela, apre altre filiali, Ronciglione, Bracciano e Roma e contestualmente ha posto in essere, presso la sede centrale a Civita Castellana, un ampio laboratorio avvalendosi di strumentazioni e macchinari all’ avanguardia al fine di realizzare all’interno della propria struttura ogni tipo di presidio medico e sportivo.

L’azienda è accredita con il sistema nazionale sanitario, con l’Inail certificata ISO 9001:2008, è ed è sponsor della Lega nazionale dilettanti per il Lazio. Proprio da questa ultima collaborazione è nato un progetto riguardante la prevenzione e la cura delle patologie ortopediche e posturali a favore dei tesserati delle società di calcio affiliate al Comitato regionale Lazio della Lnd. L’azienda ha così deciso di operare anche sulla prevenzione, mettendo a disposizione delle società, direttamente sui luoghi di interesse, tutti i macchinari necessari per effettuare sia l’esame baropodometrico (esame del passo sia in fase statica che dinamica) sia l’esame posturale (esame della postura) rilasciando alla fine degli esami, attestati di valutazione Il laboratorio si avvale della professionalità di tecnici ortopedici specializzati e medici ortopedici per effettuare qualora lo si voglia e lo si ritenga opportuno, anche da parte delle famiglie, tutte le visite del caso. Per la forbice d’età che va dai 6 ai 18 anni, per chi necessita di plantari ortopedici, per determinate patologie, la spesa è completamente a carico del sistema sanitario nazionale. Da settembre 2016 ad oggi la struttura ha monitorato circa duemila fra bambini e ragazzi. Per usufruire del check-up, si può prendere appuntamento ai seguenti recapiti telefonici 0761/514525 o 0761/517744, oppure attraverso via mail info@ortopedicaflaminio.it

Il Laboratorio Ortopedico Flaminio è una ortoepedia/sanitaria qualificata e come tale offre tutti questi servizi:

  • costruiamo e progettiamo qualsiasi tipo di plantari sia correttivi che per sportivi dopo un’attenta analisi del passo e della postura;

  • esame baropodometrico ( sia in fase statica che dinamica); esame morfologico, esame posturale;

  • costruiamo busti su misura;

  • grazie alla nostra officina ortopedica siamo in grado di realizzare qualsiasi presidio ortesico su misura a seconda delle esigenze: tutori o protesi di gamba di ultima generazione;

  • costruiamo calzature su misura a seconda delle esigenze e delle deformità del piede;

  • vendita di articoli ortopedico/sanitari: carrozzine, deambulatori, misuratori di pressione, apparecchi per aerosol terapia, dispositivi per le esigenze bagno/doccia dell’anziano o del diversamente abile, tutori, ginocchiere, polsiere, busti rigidi e semirigidi….;

  • noleggio carrozzine, deambulatori, kinetek, magnetoterapia;

  • vendita di prodotti per la cura del piede come alluce valgo, dita a martello, duroni, oli emolienti, creme, non solo per la cura dei piedi ma anche per viso/corpo come originale vero sapone di aleppo;

  • disbrigo pratiche ASL;

  • vendita di calzature ortopedico/sanitarie con plantare estraibile delle più diverse marche: FRATELLI TOMASI, ECOSANIT, ITERSAN, NEWSAN….Sempre tante offerte nei nostri punti vendita e nel nostro store on-line

Cosa Offriamo:

  • Prodotti di Qualità

  • Eccellente servizio Clienti

  • Rimborsi Garantiti in 30 giorni

Negozio di Ortopedia Online specializzato nella vendita articoli sanitari come:

  • rollator deambulatore

  • deambulatore fisso

  • prodotti per lo sport come biofreeze gel analgesico

  • prodotti per il bagno come sedile per vasca da bagno o sedia girevole per vasca

  • tutore rizoartrosi

  • prodotti per la protezione alluce valgo

  • tutore per mano o tutore spalla

  • sedia per doccia

Codice Deontologico del Tecnico Ortopedico

  • Il tecnico ortopedico, orgoglioso della sua secolare tradizione professionale, dedica con coscienza la propria opera per l’assistenza protesica al disabile.
  • Nell’esercizio della professione pone tutto il suo impegno, senza discriminazione alcuna, obbedendo alla legge universale della solidarietà umana e sociale oltre che alle norme vigenti.
  • Adempie al suo dovere professionale con scienza e coscienza e con l’intima persuasione di essere un operatore della sanità pubblica e privata.
  • Deve essere disponibile, garantendo la propria assistenza in ogni contingenza e calamità.
  • Deve osservare e far rispettare le leggi ed i regolamenti, respingendo ogni influenza estranea alla dignità della sua funzione, e deve osservare il segreto professionale, sempre che ciò non pregiudichi la sua moralità, non arrechi danno a terzi e non intralci il corso della giustizia.
  • Nell’esercizio della professione deve mantenere con chiunque rapporti improntati all’esatto adempimento dei propri doveri e alla dignitosa tutela dei propri diritti.
  • L’attività di Tecnico Ortopedico deve essere svolta in strutture pubbliche e private che garantiscono l’espletamento delle funzioni professionali nel completo rispetto delle disposizioni di legge.
  • Deve evitare ogni forma ed atteggiamento di concorrenza sleale e mantenere rapporti di cordiale intesa con i suoi colleghi e con gli altri operatori sanitari e sociali, ispirandosi al reciproco rispetto che il principio etico-sociale richiede.
  • Non deve esercitare attività incompatibili con la sua professione che possano comunque ledere la dignità personale e della categoria cui appartiene.
  • Deve sentire il dovere di aggiornare e perfezionare le proprie cognizioni professionali, per meglio operare e per elevare il proprio prestigio professionale.
  • In qualunque settore operi, deve sentirsi fiero di far parte della categoria dei Tecnici Ortopedici e consapevole di poterla potenziare affinché la figura del Tecnico Ortopedico sia maggiormente apprezzata e stimata.